Under 12: le trasferte sopracenerine portano una vittoria e una sconfitta

Under 12: le trasferte sopracenerine portano una vittoria e una sconfitta

Un weekend agrodolce per le formazioni Under 12 della SAV Vacallo. I 2011, in trasferta ad Arbedo, sono stati sconfitti per 69-33; vincenti i 2012, che con un 22-29 hanno battuto il Bellinzona Oro.


Arbedo 1: 69
SAV 2011: 33

Trasferta negativa per i 2011, che dopo la bella vittoria di settimana scorsa contro Gordola sono inceppati nell’Arbedo, perdendo 69-33.

Inutile negare la differenza tecnica tra le due squadre. I padroni di casa si presentavano molto organizzati e ben addestrati, come piccoli soldatini pronti ad eseguire quanto detto dal proprio allenatore, con buoni movimenti individuali e un gran gioco di squadra. Questo ha chiaramente dettato il ritmo dell’incontro, con Arbedo pronto a fare il suo gioco e Vacallo subito a rincorrere.

Ma le allenatrici non si sono date per vinte. Dopo un time out a pochi minuti dal fischio di inizio, la SAV ha iniziato a rientrare in partita, mostrando di non essere andata in trasferta per farsi prendere in giro. È così che il gioco gialloverde ha iniziato a farsi più organizzato e meno frettoloso, e la paura di farsi rubare il pallone – che si è spesso trasformata in palle buttate via – è diventata decisione e sicurezza nei propri mezzi. Punto dopo punto, nel secondo quarto i 2011 sono riusciti a recuperare gran parte dello svantaggio accumulato nei primi 8 minuti di gioco, portandosi alla pausa sotto di 13 lunghezze.

Al rientro dagli spogliatoi purtroppo qualcosa si è spento. Il gioco aggressivo dei padroni di casa ha immobilizzato la SAV, che è tornata a giocare in maniera scomposta e senza quella bella aggressività mostrata solo 15 minuti prima. Il divario tecnico si è poi fatto sentire, e Arbedo si è velocemente staccata, portando a casa la vittoria per 69-33.

Nota positiva della giornata è l’organizzazione sulle rimesse. Dopo mesi a lavorare gli spazi e le tempistiche, le allenatrici hanno finalmente visto in campo una squadra organizzata, con tutti e cinque i giocatori in campo al proprio posto, e le rimesse sono quasi sempre riuscite. Certo, c’è ancora tanto da lavorare, l’attacco è spesso disordinato e frettoloso, e la difesa va ancora definita bene, ma i ragazzi stanno dando il massimo ogni volta, e i miglioramenti sono costanti.

Hanno giocato:
Butti, Jaccard, Reclari 7, Villa, Mazzella, Ostini 8, Ineichen 11, Colucci 1, Romagnoli 4, Logrillo 2.


Bellinzona Oro: 22
SAV 2012: 29

Bella partita quella giocata dalla Under 12 2012 della SAV, che in terre sopracenerine ha battuto il Bellinzona Oro per 22-29.

Per 20 minuti la partita è stata combattuta, giocata punto a punto nonostante i momò si fossero presentati a Bellinzona con soli 10 giocatori. Ma non è bastato questo handicap a fermare la SAV, che ha tenuto testa ai padroni di casa, giocando di squadra, facendo buone scelte di tiro quando se lo potevano permettere e attaccando il canestro con più grinta e con più intensità. Questi elementi hanno permesso di tirare parecchi tiri liberi, riuscendo nell’ultimo quarto ad effettuare il sorpasso, seppur piccolo, che a livello emotivo ha comunque fatto salire l’autostima. In un momento di piena fiducia, Vacallo è riuscita a fare ancora più punti, portando a casa la vittoria.

Lo staff tecnico è molto contento di quanto visto sabato pomeriggio, perché i ragazzi hanno giocato insieme e con voglia. Si sono viste tante belle cose che sono state lavorate in allenamento, specialmente per quanto riguarda la difesa e il livello di concentrazione mantenuto dai gialloverdi. La strada è sicuramente quella giusta!

Hanno giocato:
Mercuri 3, Polimeni 2, Cortelazzo 4, Casmiro 8, Cescon 4, Cavadini 2, Busetto 1, Medici 5, Mozzati, Vaghi.

Condividi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi